Critica

Efficace, certa, corposa, vibrante con grandi slanci cromatici cosi’ si puo’ racchiudere l’arte di Marilena La Mantia. Un’arte dettata dai ricordi, dal vissuto personale, che non dimentica pero’ il buon modellato o le esatte proporzioni che rendono gradevoli ogni scena e dipinto intrapreso.
Squarci di luoghi che spesso non sono catturati dagli altri, che invece rivivono in piena maestria nelle mani, nella sensibilita’ della pittrice Marilena La Mantia.
Il riverbero ad accostarsi a temi come i paesaggi campestri o paesaggi cittadini, temi spesso troppe volte non considerati dalla aulica arte, ma che hanno un loro non so che’. I dipinti di Marilena La Mantia sono da scorgere uno ad uno, assaporandone quasi la vita che iscritta in essi.
Si guardi ad esempio il ciclo dei “Paesaggi”: campiture scelte di cromie che arrecano spessore, ricerca e continuazione di proponimenti artistici, di slanci lirici, che quasi ci riportano a lavori quali quelli di Silvestro Lega nel capolavoro “Il Pergolato”, ma anche i paesaggi urbani quali i “Gasometri”che riescono a ripoporci in una fugacita’ di pennellate il vissuto quotidiano.
L’arte di Marilena La Mantia e’ intimistica, di un’artista che sa di aver una vena artistica, troppo spesso quasi allontanata, ma che quando emerge ci sa regalare piccoli capolavori.

Dott.ssa Valeria s.Lombardi